FAQ
Non ci sono rette da pagare e non dovrai sostenere costi imprevisti. Il nostro obiettivo è formare la prossima generazione di innovatori in grado di guidare la transizione digitale del Paese.
Non vi è alcun requisito, basta essere appassionati di coding. La formazione 42 è aperta a tutti a partire dai 18 anni. Per essere ammessi non è necessario alcun titolo di studio, curriculum vitae o una determinata posizione sociale ed economica.
Per frequentare la 42 è necessario:
– superare la prima scrematura, che avviene con test online di ragionamento logico;
– partecipare a un incontro introduttivo, durante il quale verrà presentata la filosofia 42;
– completare la fase della “Piscine” (ovvero una situazione metaforicamente analoga all’essere buttati in acqua, in cui sopravvive chi impara a nuotare), una full-immersion di 4 settimane basata sull’apprendimento peer-to-peer e learning by doing.
In genere la formazione dura tre anni. Dipende dal tuo ritmo: puoi impegnarti in una formazione full-time o optare per un impegno part-time, qualora tu avessi già un lavoro.
La metodologia didattica 42 è basata sull’apprendimento tra pari. Per avanzare lungo il percorso formativo potrai contare su te stesso, ma anche sulla forza del gruppo. Dovrai essere pronto a dare e anche a ricevere: sarai insegnante e studente al tempo stesso.
No. 42 Firenze Luiss si fonda sullo scambio reciproco e sul lavoro di squadra, elementi che rendono impossibile la formazione a distanza.
Certo, il percorso è disponibile anche in lingua inglese.
No, è necessario seguire l’intero programma.
Il percorso formativo è full-time, ma può essere combinato con un lavoro part-time.
Si tratta di una full-immersion di coding di 4 settimane, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 che ha l’obiettivo di individuare coloro che hanno il potenziale per diventare studenti della 42. Verranno selezionati i candidati che risultano più in linea con la filosofia e l’approccio della scuola, non necessariamente coloro che hanno riportato i migliori risultati.
No, non è possibile trasferire i propri dati ed essere esonerati dalla partecipazione della Piscine.
Sì, ma devi aspettare almeno 2 anni prima di ritentare.
Sì, puoi ritentare con il gruppo dell’anno successivo
Sì, ad ogni studente sarà garantito l’accesso ad un computer.
Sì, ma è tua responsabilità ottenere i documenti per soggiornare in Italia e seguire la formazione.
No, perché il piano di studi della 42 Firenze Luiss non sarà abbastanza avanzato per permetterti di far parte del primo gruppo di studenti “beginner” prevista per il 2020. Per ulteriori informazioni sul tuo trasferimento presso altre scuole satellite contatta la 42 presso la quale sei attualmente iscritto. Potranno fornirti tutte le informazioni sulle diverse opzioni previste e le procedure da seguire.
Il campus è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nei giorni feriali, festivi, anni bisestili, ecc.
Non è previsto il rilascio di un diploma o di un certificato di laurea. Ciononostante, gli studenti al termine del percorso formativo svilupperanno tutte le competenze necessarie per entrare nel mercato del lavoro.
Non è previsto l’insegnamento di una lingua straniera.
42 Firenze Luiss ti permetterà di diventare un programmatore esperto e di acquisire una posizione di rilievo nel mercato del lavoro. Il percorso formativo prepara inoltre diversi profili professionali:
– production engineer
– IT security engineer
– blockchain engineer
– cybersecurity administrator
– video game designer
– project manager
– multimedia designer