Il metodo 42: un approccio rivoluzionario all'apprendimento

Il metodo 42 forma figure professionali altamente qualificate e versatili, in grado di adattarsi ai cambiamenti e agli aggiornamenti del mondo IT. Gli studenti non solo acquisiscono conoscenze e competenze specifiche, ma imparano ad apprendere in modo autonomo e continuo, sviluppando un mindset di apprendimento costante e di adattamento alle nuove sfide.

La pratica

Apprendimento attraverso lo sviluppo di progetti

42 Firenze non prevede corsi e classi tradizionali, ma coinvolge gli studenti in una serie di progetti progressivi. Ogni progetto completato sblocca il livello successivo, sempre più sfidante e complesso del precedente.

L’apprendimento autonomo “learning by doing” aiuta gli studenti a sviluppare passione, determinazione e motivazione, elementi fondamentali per affrontare le sfide future. Inoltre, ogni progetto contribuisce a creare un portfolio di esperienze pratiche, utile per il curriculum professionale.

L'apprendimento tra pari

In 42 ogni progetto rappresenta una nuova sfida stimolante ma complessa. Il modo migliore per affrontarla è farlo insieme. Gli studenti imparano, studiano e crescono professionalmente collaborando tra loro.

Sarai sia studente che insegnante, in un processo virtuoso di scambio reciproco che consente una solida crescita personale e di gruppo. Questo approccio sviluppa competenze trasversali come il problem-solving, il lavoro di squadra e la comunicazione.

Attraverso la valutazione tra pari, ogni studente riceve feedback costruttivi, potenziando la comprensione critica e rafforzando le capacità analitiche.

La gamification

Un ambiente di apprendimento stimolante

Il metodo di 42 integra le logiche dei videogiochi per rendere l’apprendimento coinvolgente e motivante. Gli studenti avanzano attraverso un sistema a livelli, completando progetti e sfide per guadagnare punti e sbloccare nuove competenze.

Questo approccio insegna che il fallimento è un’occasione per imparare e riprovare, proprio come in un videogioco. Promuove un ambiente pedagogico stimolante, caratterizzato da una sana competizione tra pari e da momenti di condivisione attraverso eventi e workshop settimanali.

Un campus aperto e accessibile

42 Firenze offre un campus accessibile 7 giorni su 7, dalle 5.30 del mattino alle 1.30 di notte. Qui, gli studenti possono lavorare sui loro progetti, collaborare con i compagni e progredire nel proprio percorso educativo.

Nessuna barriera economica o voti tradizionali

Non ci sono barriere economiche: l’accesso a 42 Firenze è completamente gratuito. Inoltre, non esistono voti tradizionali. Ogni livello completato consente di sbloccare nuove sfide, mentre il lavoro svolto viene validato dai compagni, creando un sistema di apprendimento collaborativo e meritocratico.

Un metodo che ispira la ricerca accademica

Il metodo di 42 Firenze è oggetto di studio da parte del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Firenze. Un articolo scientifico, attualmente in fase di sviluppo, esplora l’impatto di questo approccio innovativo sull’apprendimento.

Un metodo riconosciuto a livello internazionale

Siamo orgogliosi di annunciare che nel 2024, per il secondo anno consecutivo, 42 si è classificata al 6º posto nel World University Rankings for Innovation (WURI). Questo riconoscimento è una testimonianza dell’efficacia del nostro modello basato sull’apprendimento peer-to-peer.

Mettiti alla Prova!

L’accesso a 42 Firenze inizia con una serie di giochi online che valutano le tue capacità logiche e di memoria.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza educativa rivoluzionaria e di entrare a far parte di una rete globale di professionisti tech.